Cookies senza bilancia

INGREDIENTI:

  • 1 cucchiaio zucchero bianco
  • 1 cucchiaio zucchero canna
  • 1 cucchiaio cacao amaro in polvere
  • 5 cucchiai farina tipo 1
  • 1 cucchiaio lievitino (ricetta qui)
  • 2 cucchiai olio di cocco
  • 8 cucchiai latte di soia senza zucchero
  • 1 pera media
  • 60g cioccolato fondente a pezzi
  • 1 pizzico di sale

PROCEDIMENTO:

Mettere tutti gli ingredienti secchi in una ciotola, mischiare e aggiungere l’olio sciolto, il latte e il lievitino. Mescolare bene il tutto quindi aggiungere la pera tagliata a cubetti e il cioccolato tagliato a pezzettoni. Mescolare con una spatola e aggiungere il sale. Il composto risulterà molto denso e appiccicoso.

Prelevare una cucchiaiata di impasto e adagiarla su una teglia rivestita di carta forno procedendo in questo modo fino a riempire la superficie diponibile di biscotti. Infornare a 190° modalità ventilato per 13/15 minuti.

Sfornare, adagiare i cookies su una gratella e lasciare raffreddare completamente. Si conservano in un barattolo per biscotti per 4/5 giorni.

Se non avete il lievito madre rinfrescato lo potete sostituire con mezzo cucchiaino di bicarbonato.

Cookies alle fragole

INGREDIENTI PER 15 COOKIES:

  • 40g farina 00
  • 20g zucchero
  • 20g farina di cocco
  • 20g olio di cocco
  • 100g acqua
  • 2g bicarbonato
  • 3 fragole grandi

PROCEDIMENTO:

Mettere in una ciotola lo zucchero e l’olio di cocco mescolando con una frusta. Aggiungere la farina 0, la farina di cocco e l’acqua mescolando bene con la frusta fino a ottenere un composto denso e liscio. Aggiungere il bicarbonato girando velocemente e infine unire le fragole tagliare a pezzi piccoli mescolando bene con un cucchiaio.

Rivestire una teglia di carta forno e versare una cucchiaiata di impasto per volta stando a 2/3 cm tra una e l’altra. Cuocere in forno ventilato a 180 gradi per 15/20 minuti e ripetere il procedimento fino a esaurimento dell’impasto.

Conservarli in un barattolo di vetro o di latta con chiusura ermetica per massimo una settimana.

Cookies senza glutine

INGREDIENTI:

  • 120g farina di castagne
  • 50g zucchero di canna
  • 40g olio di cocco
  • 70g latte di soia
  • 20g cacao
  • 30g nocciole
  • 40g noci
  • 5g bicarbonato

PROCEDIMENTO:

Mettere in una ciotola lo zucchero, l’olio di cocco e 10g di latte di soia. Mescolare con la frusta energicamente fino a formare una “cremina”. Aggiungere la farina di castagne, il cacao e il restante latte di soia. Mescolare con la frusta fino a ottenere un composto liscio e cremoso. Unire nocciole, noci e bicarbonato e mescolare ancora un minuto fino a quando gli ultimi ingredienti saranno perfettamente incorporati all’impasto.

Rivestire una teglia da forno di carta forno e versarvi sopra una cucchiaiata di impasto per volta distanziando ogni biscotto di circa 3/4 cm. (io su una teglia ne faccio 9/12).

Cuocere in forno ventilato a 180 gradi per 15 minuti.

Ripetere il procedimento fino a esaurimento dell’impasto. Farli raffreddare completamente e poi conservare in una scatola di latta per 3/4 giorni.

Vegan chocolate chips cookies

INGREDIENTI:

  • 300g farina di farro
  • 60g burro di cocco
  • 40g olio di semi di girasole
  • 100g zucchero di canna
  • 130g cioccolato fondente
  • 8g bicarbonato
  • 15 cucchiai latte di soia

PROCEDIMENTO:

Mettere nel recipiente dell’impastatrice l’olio di cocco, l’olio di semi lo zucchero e 2 cucchiai di latte.

Impastare con la frusta fino a ottenere una “cremina”. Aggiungere lo zucchero, la farina e il latte rimasto e impastare fino a ottenere un composto appiccicoso. Aggiungere il bicarbonato, impastare due minuti e per ultimo unire il cioccolato. Impastare ancora un minuto e il composto sarà pronto. Rivestire una teglia di carta forno e con l’aiuto di un cucchiaio disporre 12 cucchiaiate di impasto su di essa lasciando 3/4 cm tra ogni cookies. Cuocere per 10/15 minuti in forno ventilato a 180° e ripetere il procedimento fino a esaurimento dell’impasto; a me vengo circa 30 cookies e faccio 3 infornate.

Non sono i biscotti più belli del mondo, ma sono sicuramente tra i più buoni che io abbia mai mangiato e i più semplici da realizzare!