INGREDIENTI:
- 600g farina tipo 2
- 280/300g acqua tiepida
- 100g lievitino
- 80g olio evo
- 10g sale
- Un pizzico di pepe
PROCEDIMENTO:
Mettere il lievitino e la farina in planetaria e impastare con il gancio aggiungendo l’acqua poco per volta. Impastare per qualche minuto. Aggiungere l’olio e impastare ancora. Aggiungere il sale e il pepe e impastare ancora due minuti. Rovesciare su un piano di lavoro e praticare qualche piega formando un panetto denso con cupola bella soda.
Lasciare lievitare coperto in un luogo caldo per 6 ore circa o fino al raddoppio. Io consiglio di fare riposare a questo punto l’impasto in frigo per una notte ma potete saltare questo passaggio; sarà meno soffice ma ugualmente buono.
Rovesciare l’impasto, stenderlo con un matterello formando un rettangolo spesso circa un centimetro e farcire. Io di solito con formaggio a fette filanti, formaggio grattugiato, pomodori secchi a pezzetti, spinaci o broccoli, olive e salame o salsiccia vegana. Il condimento può variare in base ai vostri gusti e alla stagionalità degli ortaggi. Distribuire il tutto sulla superficie e arrotolare per la parte lunga.
Rivestire una teglia da ciambella con carta forno e adagiare il rotolo nella teglia. Lasciare lievitare un’altra ora o fino al raddoppio e poi cuocere a 200° per circa 45/50 minuti in forno statico coprendolo con un foglio di stagnola dopo i primi 20 minuti. Sfornare, togliere il casatiello dallo stampo e lasciare intiepidire.
È ottimo mangiato tiepido ma si può preparare in anticipo e riscaldare intero o a fette in forno per qualche minuto. Si conserva in frigo in un contenitore ermetico fino a 3 giorni e si può congelare a fette e scaldare in forno al momento del bisogno.